QSC Pro Audio TOUCHMIX-30 PRO

Non disponibile
Fuori Produzione

Fuori Produzione

Descrizione:

QSC TouchMix-30 PRO è un mixer digitale con un display da 10 pollici, preamplificatori microfonici classe A e un registratore multitraccia integrato da 32 canali (24 mic/line, 6 line, 2 stereo USB) che grazie all'hard-drive interno del mixer ci dà la possibilità di registrare, riascoltare e missare le performance senza la necessita di un computer esterno. TouchMix-30 PRO dispone di 16 uscite, 2 XLR per il main output, 14 uscite Aux su connettore XLR, 2 uscite CUE stereo su connettore TRS con line level o per cuffia con 16ohm di impedenza. Possibilità di utilizzare sei effetti in simultanea per canale quali riverbero, echo, delay, chorus, pitch shift e l'effetto pitch correct il quale può essere assegnato solo a canali mono. Arriva con 120 preset dalla fabbrica, 99 slot per la creazione di preset utente e altri 99 slot per salvare le proprie scene. QSC ha inoltre sviluppato una app per dispositivi iOS e Android che permette il controllo da remoto di alcuni parametri del mixer e di poter monitorare il suo funzionamento tramite connessione Wi-Fi.



CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI QSC TouchMix®,-30 PRO




  • Lo schermo touch screen è ricco di informazioni ci offre un controllo pratico di tutti i parametri del mixer

  • I 120 preset caricati nel mixer per strumenti e microfoni di utilizzo più comune ci permettono di creare in fretta un suono colorato e vivo.

  • Sono disponibili una modalità di lavoro semplificata per gli utenti meno esperti chiamata Simple mode e una dedicata agli utenti più esperti, Advanced mode, per un controllo più completo del dispositivo

  • L'Anti-Feedback e Room Tuning Wizards rendono semplici le operazioni di equalizzazione più complesse

  • Real-time analyzer (RTA) fornisce una visualizzazione immediata del bilanciamento tonale del canale e della risposta della stanza

  • La funzione Automatic Microphone Mixer disponibile per tutti i 24 canali di ingresso microfono/linea compensa e livella le differenze di volume per i segnali in entrata facendo si che tutti i canali selezionati abbiano la stessa intensità di segnale

  • Possibilità di realizzare 14 Aux mix per avere più flessibilità e diverse configurazioni

  • 8 subgroups con un equalizzatore parametrico a 6 bande, i filtri passa alto, passa basso e limiter possono essere linkati per l'utilizzo stereo

  • Possibilità di registrare e riascoltare un multitraccia di 32 canali direttamente su supporto hard-drive senza bisogno di computer esterni, è possibile inoltre registrare performance e automazioni che possono essere anch'esse salvate e richiamate nell'hard-drive.

  • L'interfaccia DAW a 32 canali con computer macOS®, e Windows®, consente I/O bidirezionale con i più diffusi software per workstation

  • Playback MP3 diretto da supporto USB

  • Guida di utilizzo multilingua disponibile all'interno del dispositivo

  • Possibilità di scaricare futuri aggiornamenti direttamente da internet



AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE VERSIONE 3.0



Con la versione firmware 3.0, il mixer TouchMix-30 Pro ora soddisfa le esigenze di molti più professionisti con l'aggiunta di scene, Snapshot, gestione delle CUE list e funzionalità di editing offline. Le scene offrono all'utente la possibilità di memorizzare e richiamare l'intera configurazione del mixer, mentre le Snapshot consentono all'utente di salvare e richiamare le impostazioni selezionate per i canali designati senza influenzare le altre impostazioni del mixer. Le CUE List selezionano e organizzano scene, Snapshot e file audio in una sequenza predeterminata da richiamare durante uno spettacolo, mentre l'editing offline offre all'utente la possibilità di creare e modificare le configurazioni del mixer senza che il mixer sia connesso al Wi-Fi. La versione firmware v3.0 è supportata anche dall'app TouchMix Control aggiornata per dispositivi iOS e Android&trade,, che fornisce ulteriori miglioramenti all'esperienza di controllo remoto.



TECNOLOGIA AUTOMATIC MICROPHONE MIXER O GAIN WIZARD



La tecnologia Automatic Microphone Mixer sviluppata da QSC è disponibile in questa serie solo sul modello top di gamma QSC TouchMix-30 PRO. Questa funzione può essere attivata solo sui 24 canali microfonici del mixer e fa sì che le differenze tra i volumi di ingresso dei canali vengano compensate e portare tutte allo stesso livello, funzione molto utile quando ci troviamo a lavorare per esempio in eventi come convegni e presentazioni dove la voce di tutti gli interlocutori deve avere lo stesso volume per la platea che li ascolta.



FUNZIONE ANTI-FEEDBACK WIZARD



Un altro importante aiuto che QSC TouchMix offre all'operatore è la possibilità su tutte le uscite Mix di individuare e filtrare frequenze dannose mediante l'aggiunta automatica di filtri passa banda per controllare e ridurre al minimo il rischio di feedback. Dopo che Wizard ha completato la sua analisi sarà possibile per l'utente regolare manualmente, modalità 'manual kill', il campo di efficacia dei suddetti filtri per un risultato ancora più accurato.



EQUALIZZAZIONE ASSISTITA DAL ROOM TUNING WIZARD



QSC TouchMix-30 PRO è in grado, collegando un microfono da analisi, di misurare e compensare l'acustica dello spazio in cui si trova agevolando così l'equalizzazione di tutto l'impianto PA. Una volta completata la fase di misurazione l'utente può applicare dei preset di default presenti nella libreria o procedere in maniera manuale alla correzione dei problemi rilevati.



INTEGRAZIONE AI SISTEMI QSC



Con l'obbiettivo di massimizzare le prestazioni dei sistemi QSC, troviamo guide sul settaggio e preset dedicati gli amplificatori e gli altoparlanti prodotti dalla casa madre. I volumi di uscita sono stati ottimizzati per ottenere le migliori performance dai diffusori serie QSC K, K.2, KLA e KW e dagli amplificatori della serie QSC GXD. Nello specifico i preset che troviamo per la serie K.2 replicano quelli che troviamo sul DSP della stessa e sono caricati nella libreria interna di TouchMix i preset dedicati alla E-Series di QSC.





IMMEDIATEZZA DI UTILIZZO E MIX DI OTTIMO LIVELLO



Grazie ai 120 preset sviluppati da ingegneri audio che per una intera carriera si sono confrontati con musicisti e con i più svariati tipi di strumenti in situazioni di live performance, la serie QSC TouchMix-30 PRO rende possibile per utenti con meno abilità raggiungere il risultato di ottenere un mix di buon livello con poche difficolta e allo stesso tempo un utente più esperto si renderà conto di riuscire a completare il lavoro in meno tempo del solito. Importanti ai fini della rapidità di utilizzo sono le scene che troviamo caricate all'interno del mixer che ci consentono di settare una sessione per un evento a carattere business come un convegno piuttosto che il setup necessario a una full-band funk completa di fiati e ottoni. Ovviamente possiamo richiamare queste scene, modificarle a nostro piacimento o crearne di nuove per poi salvarle su una USB esterna in maniera da averle a disposizione in qualsiasi momento.



SICUREZZA E BLOCCO DELL'INTERFACCIA



A volte non vogliamo che un operatore abbia pieno accesso a tutte le caratteristiche e funzioni di TouchMix-30 PRO e proprio per queste situazioni, TouchMix-30 PRO include un sistema di sicurezza multilivello protetto da password che ci consente di dare ad altri operatori il controllo totale o parziale dei parametri dell'interfaccia.



INTERFACCIA USER FRIENDLY E FLESSIBILE CON LE MODALITà 'SIMPLE MODE' E 'ADVANCED MODE'



Il display LCD touchscreen da 10 pollici con definizione 1024x600 è di grande aiuto nell'ordinare la nostra sessione mediante color coding dei canali, i potenziometri insieme al master encoder che troviamo a bordo dell'interfaccia sono di grande ausilio nel settaggio dei parametri che richiedono più precisione. Un utente che ha meno familiarità con un mixer digitale potrebbe essere intimorito dalla varietà di funzioni disponibili, QSC TouchMix-30 PRO vuole andargli incontro con la funzione SIMPLE MODE che presenta una serie ridotta di controlli, I singoli set di controlli EQ, compressori, gate ed effetti possono essere impostati in questa modalità, mentre l'ADVANCED MODE apre a tutti i parametri del mixer per un controllo totale della sessione.



REGISTRARE CON QSC TouchMix-30 PRO



Registrare una live performance su multitraccia con QSC TouchMix-30 PRO è semplicissimo in quanto questo mixer è in grado di registrare tutti gli input più uno stereo mix direttamente su supporto USB esterno senza la necessita di collegarvi nessun computer. Le tracce sono create in formato 32bit Broadcast Wave, possono essere riprodotte e missate direttamente nel mixer o possono essere importate in qualsiasi DAW per qualsiasi esigenza di post-produzione. QSC ha sviluppato un software TouchMix gratuito sia per Windows®, che per macOS®, per aiutare a spostare le tracce registrate con il mixer su DAW e viceversa.



INGRESSI E RISPETTIVI CONTROLLI SUL CANALE



TouchMix-30 PRO dispone di 32 canali in ingresso tutti accessibili dal pannello posteriore del dispositivo, gli ingressi da 1 a 20 (compresi) hanno ingresso XLR, i canali da 21 a 24 (compresi) montano connettore Combo XLR/TRS ¼,' e i canali stereo 25/26 e 27/28 hanno connettori TRS da ¼,' mentre l'ingresso 29/30 è su mini-jack da 3,5mm. Per i microfoni che lo necessitano, è possibile attivare il Phantom Power in maniera indipendente su ogni singolo canale dove è richiesto. I processi audio disponibili su ogni canale sono:




  • Equalizzatore parametrico a 4 bande con Hi/Low shelving

  • Filtro passa alto o filtro passa basso con 24dB per ottava

  • Gate

  • Compressore

  • Delay (massimo 100ms)



è possibile raggruppare i canali in gruppi DCA sia in ingresso che in uscita, funzione utile se vogliamo utilizzare un DCA per abbassare il volume omogeneamente di tutti i monitor sul palco. Questi gruppi possono essere mutati in entrambi i casi citati sopra con l'opzione Mute Group, questo comando può essere assegnato al bottone Use Button per un utilizzo più pratico di questa funzione. QSC ha sviluppato TouchMix Control app sia per iOS che per Android che mediante connessione Wi-Fi su tablet ci permette di accedere ai controlli del mixer o espandere la superficie di controllo mentre su smartphone l'app funziona per monitorare il proprio mix e attivare l'User Button.



USCITE E RISPETTIVI CONTROLLI SUI CANALI



QSC TouchMix-30 PRO dispone di un main output L/R su 2 XLR bilanciati line level, di 14 uscite ausiliarie XLR bilanciate line level e di 2 TRS ¼,'' per stereo In Ear monitorin.



I processi audio che possiamo controllare sulle uscite sono:




  • 1/3 ottave GEQ

  • Equalizzatore parametrico a 6 bande

  • Filtro passa alto

  • Filtro passa basso

  • Limiter

  • Delay (massimo 100ms)

  • Filtro Anti-Feedback a 8 bande



Accessori



Gli accessori disponibili per TouchMix-30 Pro sono la cover anti polvere TOUCHMIX-30 PRO DUST, il supporto per tablet TOUCHMIX-30 TABLET S, la borsa morbida da trasporto TOUCHMIX-30 PRO TOTE e il TMR-2 per installare il TouchMix-30 PRO su rack.



SPECIFICHE TECNICHE DI QSC TouchMix®,-30 PRO



Display touch screen:



Dimensione: 254mm (10 inch) in diagonale



Definizione: 1024x600 pixel



Colore: TFT



Numero totale di ingressi



32 canali



Di cui:



Mic/Line: 24 (20 XLR, 4 Combo XLR/TRS ¼,')



Line: 6 ingressi stereo (2 TRS ¼,'')



Stereo USB/lettore MP3



Talkback: 1 XLR con Phantom Power +48V



Processi sui canali di ingresso



equalizzatore parametrico a 4 bande con Hi/Low Shelving



filtro passa alto/filtro passa basso 24dB/ottava



gate



compressore



delay (massimo 100ms)



Output



16 canali



Main L/R: 2 XLR, line level bilanciati



Aux: 14 XLR/line level



Cue: 2 Jack stereo TRS ¼,'', line o cuffia, impedenza minima 16ohm



Monitor L/R: 2 XLR



Processi sui canali di uscita



GEQ da 1/3 ottava



EQ parametrico a 6 bande



Filtro passa alto



Filtro passa basso



Filtro Anti-Feedback a 12 bande



Limiter



Compressore



Delay (massimo 100ms)



Recording/Playback



Multitraccia: 32x32 tracce dirette su hard drive



DAW: no



MP3: stereo USB/MP3 playback



Gruppi



DCA: 8 (con mute)



Mute: 8



Sub Groups: 8 con equalizzatore parametrico a 6 bande, filtro passa alte, filtro passa basse e limiter



CUE



Ascolto Pre-Fader/Post-Fader selezionabile e Solo In Place



Effetti



6 effetti simultanei



Riverbero



Echo



Delay



Chorus



Pitch Shift



Pitch Correction (assegnabile solo ai canali mono)



Real Time Analyzer (RTA)



2 (1/3 ottava. Assegnabile a canali o sorgente selezionabile dall'utente)



Memoria preset



99 scene utente



120 preset di fabbrica



99 preset utente



Connessioni digitali



2 porte USB-A



1 USB-B



1 connettore RJ-45 per router Wi-Fi



Controlli esterni



TouchMix-30 iOS e Android app per controllo di tutte le funzioni del mixer via Wi-Fi



Superfici di controllo di terze parti (tramite mixer o tablet iOS®,)



Wi-Fi



Richiede un router Wi-Fi Ethernet esterno (consigliato) o un adattatore Wi-Fi USB 3 (non incluso)



Dimensioni (HxWxD)



Pacco spedito: 580x290x485mm



Dimensioni del mixer: 190x429x460mm



Peso



Pacco spedito: 7,9KG



Mixer: 11,2KG



Requisiti di potenza



85W, 100-240 VAC, 50-60Hz



Frequenza di campionamento



44.1kHz



48kHz



Bit-Rate



32-bit floating point



THD



<,0,005%, +4 dBu, 20Hz-20kHz, unity gain, qualsiasi ingresso qualsiasi uscita



Risposta di frequenza



20Hz-20kHz +/-0,5 dB, qualsiasi ingresso qualsiasi uscita



Range dinamico



105dB



Rumore di ingresso



-126dBu



Rumore residuo in uscita



-86dBu



Crosstalk



-80dB



S/N ratio



-94dB



Gain (Mic Inputs)



75dB (60dB analogico, 15dB digitale)



Livello di ingresso massimo



+16dBu (ingressi microfono/linea, XLR), +26dBu (ingressi microfono/linea, TRS), +24dBu (ingresso TRS di linea), 0dBv ( mini-jack stereo da 3,5mm/1/8' pollici sul pannello anteriore)



Livello massimo di uscita



+22dBu (all line-level outputs)



Phantom power



48 V, tutti gli ingressi microfonici, attivabili individualmente



Accessori inclusi



Alimentatore



Accessori opzionali



TouchMix-30 Pro Cover (cover antipolvere)



TouchMix-30 Pro Tote (borsa morbida)



TMR-2 (Rack mount kit)



TS-1 (supporto per tablet)



Conforme alle normative



UL, CE, FCC (Class B), RoHS